Contratti d'appalto: abbandono del cantiere e risarcimento danni
L'abbandono del cantiere da parte dell'appaltatore rappresenta una delle problematiche più gravi nell'ambito dei contratti d'appalto, configurando un inadempimento di particolare gravità che compromette l'equilibrio del rapporto contrattuale. La giurisprudenza recente ha consolidato orientamenti rigorosi nella valutazione di tale condotta, riconoscendo al committente strumenti di tutela efficaci per il recupero delle somme versate e il risarcimento dei danni subiti. Il nuovo Codice degli Appalti ha ulteriormente rafforzato la posizione del committente, introducendo meccanismi di tutela più incisivi per la risoluzione del contratto in caso di grave inadempimento dell'appaltatore.